La crisi diventa catalizzatrice
La crisi del COVID-19 ha invertito il rapporto tra la gestione dei data center e l'innovazione digitale: con l'accelerazione dei tassi di adozione della tecnologia a livelli senza precedenti, la prima sta ora guidando la seconda, e sono i data center a dover recuperare il ritardo. Nonostante il calo del 10% della spesa mondiale per le infrastrutture di data center nel 2020, tutti gli indicatori suggeriscono che le trasformazioni digitali indotte dalla pandemia stanno ora agendo da catalizzatrici, con un mercato destinato a riprendersi nei prossimi quattro anni. 1 La crescente penetrazione dei servizi cloud e la proliferazione dei dispositivi IP accelerano ulteriormente l'espansione del mercato, che secondo le previsioni avrà un valore di 143,4 miliardi di dollari entro il 2027. 2
Che aspetto hanno le infrastrutture IT di oggi?
L'esplosione dei big data ha incrementato l'acquisto di capacità dei data center, ma ha contemporaneamente costretto le infrastrutture IT a evolversi. Per supportare questa immensa quantità di dati è necessario non solo un numero crescente di data center, ma anche nuovi tipi di data center e nuove modalità per gestirle. Soprattutto, le infrastrutture per i servizi IT non riguardano più solo i data center: che si tratti di on-premises, colocation, hosting, cloud computing pubblico e privato o edge computing, il settore sta passando a una serie di stati ibridi in cui i carichi di lavoro di elaborazione dei dati possono essere distribuiti da qualsiasi luogo, con implicazioni di vasta portata. Le dimensioni, la scala e la complessità delle architetture continuano a creare una confluenza di forze spesso contrastanti che richiedono soluzioni di gestione dei dati nuove e innovative.
Sfide
Mentre la gestione dei dati si frammenta nei regni del cloud, dell'edge, del core e dei servizi gestiti, le aziende cercano di allineare l'infrastruttura dei servizi IT alle loro esigenze strategiche post-pandemia, aumentando al contempo l'efficienza e la capacità. Ecco alcune delle sfide principali per i fornitori di soluzioni di gestione di data center/sale server:- Le soluzioni devono essere flessibili in termini di scala e supportare gli strumenti necessari per l'evoluzione delle esigenze aziendali e dei servizi per i clienti che utilizzano nuove applicazioni
- Ci si aspetta che le soluzioni aggiungano un valore aziendale dimostrabile attraverso l'innovazione tecnologica. La gestione dell'IT non è più solo manutenzione 1
- Le soluzioni devono tenere conto di problemi di sicurezza complessi e a più livelli, mentre l'aumento vertiginoso della criminalità informatica alimenta l'urgenza del settore
- Le soluzioni devono essere adattabili a considerazioni specifiche su un approccio per settore. La pandemia ha avuto un impatto diverso su settori diversi 2
- Le soluzioni devono essere orientate a fornire agli amministratori remoti e il personale di supporto la migliore esperienza utente con prestazioni video ottimizzate
Oggi più che mai non esiste una soluzione unica per la gestione dei dati e, in questa nuova era di opportunità, ATEN fornisce soluzioni innovative e sostenibili per la gestione dei data center e delle sale server che consentono alle aziende di crescere in modo efficace.

Trend

Passaggio a un edge incentrato sul cloud per l'agilità, ma il core rimane valido
Entro la fine del 2021, IDC prevede che l'80% delle imprese avvierà il passaggio al cloud a una velocità doppia rispetto a quella precedente alla pandemia. Se da un lato i vantaggi del cloud sono l'agilità aziendale e la minore necessità di investire nell'infrastruttura IT, dall'altro la migrazione al cloud è impegnativa, soprattutto in termini di competenze I&O e di gestione dei costi. I vantaggi del core, tra cui il controllo delle strutture e dell'ambiente informatico, rimangono invariati. 1 Quindi, mentre la necessità di fornire risorse alle postazioni edge stimolerà le soluzioni edge cloud-centriche per risposte più rapide, maggiore resilienza, scalabilità del business e flessibilità operativa, 2 i data center on-premises rimarranno validi per le applicazioni specializzate o per quelle che richiedono requisiti di conformità rigorosi.

La spesa per la sicurezza è in aumento e la natura delle minacce è in evoluzione
I data center rappresentano un obiettivo primario per i criminali informatici e durante la pandemia gli attacchi sono aumentati, in quanto i modelli di lavoro remoto/ibrido hanno esposto la rete a una maggiore vulnerabilità. Gartner riporta che il mercato globale della sicurezza dei data center sarà valutato a 200 miliardi di dollari entro la fine del 2021, con un aumento del 6% rispetto all'anno precedente. 1 Quasi la metà delle violazioni dei dati è dovuta a errori umani o a malfunzionamenti dei sistemi, ma è più probabile che i nuovi attacchi informatici provengano da veri e propri fautori di minacce. Il ransomware, ad esempio, è sempre più una preoccupazione dell’operatività dei data center, in quanto i criminali informatici prendono di mira le infrastrutture. Le aziende devono adottare precauzioni per proteggere i dati o rischiano di subire danni finanziari e di reputazione, perdita di proprietà intellettuale e persino multe da parte delle autorità di regolamentazione del settore per mancata conformità. 2

Obblighi per la sostenibilità: il gioco dell'ecologia diventa reale
I vantaggi di integrare opzioni ecologiche per ottimizzare le operazioni dei data center sono molteplici e la domanda di soluzioni sostenibili per i data center continua a crescere, stimolata dalle innovazioni nelle tecniche di raffreddamento e nell'automazione. Come riporta l’IDC, entro il 2025 il 90% delle aziende del G2000 imporrà requisiti specifici relativi a materiali riutilizzabili nelle catene di fornitura di hardware IT, obiettivi di neutralità delle emissioni di carbonio per le strutture dei fornitori e un minore utilizzo di energia. 1 Pertanto, i fornitori di infrastrutture per data center dovranno accelerare i loro processi di conformità alla sostenibilità con iniziative ecologiche. Anche l'ottimizzazione della gestione energetica dei data center a livello di presa è fondamentale per raggiungere l'efficienza energetica e ridurre i costi senza compromettere l'affidabilità dell'IT. 2

Accelerazione del passaggio all'automazione, con l'incombere della robotica AI avanzata
Anche prima della pandemia, l'automazione dei processi e dei servizi di routine per la gestione dei data center, insieme alle funzionalità remote over IP, era in aumento. Ma adesso, a causa di una forza lavoro limitata, l'automazione sta accelerando oltre gli aggiornamenti del firmware, con processi avanzati che garantiscono un flusso operativo continuo con un intervento umano minimo. Secondo l’IDC, entro il 2023 tutte le iniziative di automazione IT e aziendali, per estendere il controllo delle risorse e l'analisi, saranno probabilmente supportate dall'ecosistema cloud emergente. 1 Inoltre, con l'espansione dei data center hyperscale ed edge, un numero sempre maggiore di aziende utilizzerà la robotica e l'automazione per il monitoraggio e la manutenzione dei data center, dall'installazione dei rack al monitoraggio del sito e alla sicurezza fisica. 2
Soluzioni ATEN
ATEN fornisce switch KVM, console seriali e soluzioni PDU per la gestione di data center e sale server over IP in un'ampia gamma di settori. Queste comprendono:- Soluzioni di accesso e controllo remoto centralizzato per consolidare la gestione di ambienti IT complessi attraverso l'accesso a livello di BIOS ed eseguire aggiornamenti e manutenzione in tempo reale
- Soluzioni flessibili di estensione, accesso e controllo della matrice per consolidare la gestione dei computer in una rete indipendente in una moltitudine di modi con funzionalità di video wall
- Soluzioni di accesso e controllo remoto centralizzato per server e switch per consolidare la gestione di ambienti IT complessi con un elevato grado di integrazione di piattaforme e dispositivi seriali
- Soluzioni di accesso e controllo remoto centralizzato + gestione intelligente dell'alimentazione per consolidare la gestione di ambienti IT complessi e raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica

Vantaggi ATEN
Le soluzioni ATEN per data center / sale server facilitano nuovi approcci alla gestione IT e presentano i seguenti vantaggi:

Accesso sicuro centralizzato per la gestione remota dell'infrastruttura IT
Grazie a un accesso remoto agevole e sicuro ai dispositivi dell'infrastruttura IT, attraverso un unico portale accessibile da qualsiasi luogo, le soluzioni ATEN over IP garantiscono un controllo 24/7 che elimina le limitazioni di distanza della gestione dei data center, consentendo manutenzioni e aggiornamenti centralizzati in tempo reale, permettendo una risposta più rapida alle emergenze mission-critical e assicurando la fornitura senza soluzione di continuità dei di servizi IT.

Caratteristiche di sicurezza avanzate che impediscono l'accesso non autorizzato
Le soluzioni utilizzano gli standard e i protocolli di sicurezza più elevati del settore, tra cui RADIUS, LDAP, LDAPS, autenticazione protetta, crittografia dei dati e filtro degli indirizzi IP/MAC di rete. L'accesso e le autorizzazioni di utenti e gruppi sono strettamente configurabili, mentre il software CCVSR di ATEN aggiunge un ulteriore livello di sicurezza registrando tutte le operazioni di accesso remoto, fornendo un monitoraggio automatico e indipendente 24/7 dell'intera infrastruttura dei data center.

Nuovi standard di resilienza per garantire un rapido ripristino delle infrastrutture
Progettate per ridurre al minimo i tempi di inattività, grazie a funzioni che garantiscono una solida affidabilità, le soluzioni ATEN over IP non solo supportano la gestione OOB, ma integrano anche la doppia alimentazione e controller di interfaccia di doppia rete (NIC) per fornire una ridondanza di backup. Dal lato dell'amministrazione, invece, il CC2000 utilizza un'architettura primaria-secondaria per offrire una ridondanza del servizio con aggiornamento del database, in modo da non perdere mai funzionalità, dati e servizi di gestione.

Implementazione flessibile, scalabilità per aumentare l'agilità aziendale
L'ampia gamma di hardware over IP di ATEN, abbinata a un software di gestione avanzato, offre soluzioni flessibili a prova di futuro, scalabili e implementabili su tutta la linea per aiutare qualsiasi azienda ad allineare l'infrastruttura dei data center alle proprie esigenze strategiche. Le soluzioni ATEN supportano la continua rivalutazione dei requisiti aziendali e consentono di tenere il passo con la proliferazione degli strumenti in ambienti sempre più complessi.

Controllo intuitivo e comodo per l'erogazione strategica dei servizi IT
Per rendere la gestione dei data center intuitiva e comoda, il software di gestione centralizzata CC2000 di ATEN consolida la gestione di tutti i dispositivi (server, switch, PDU) attraverso un'unica interfaccia ad albero di semplice utilizzo, con una funzione Panel DynaArrayTM che visualizza l'uscita di più porte in singoli pannelli sullo schermo dell'amministratore, mentre i nostri switch KVM over IP supportano un'intuitiva GUI Magic PanelTM con supporto multilingue.

Impegno per una gestione intelligente ed ecologica dell'alimentazione dei data center
Fornendo gli strumenti per controllare in remoto l'alimentazione di qualsiasi server in un data center e per accedere da remoto alle singole prese e ai gruppi di prese, nonché per generare analisi dell'alimentazione per ottimizzare la gestione del data center e l'utilizzo dell'energia, le PDU ATEN consentono di risparmiare energia senza compromettere l'affidabilità dell'IT. Completamente integrabili con gli switch KVM over IP e le console seriali ATEN, come parte di una soluzione totale per la gestione dei dati e dell'alimentazione, le PDU ATEN costituiscono la scelta intelligente per l'implementazione in qualsiasi data center o sala server al fine di trasformare l'infrastruttura IT in un ecosistema IT.
Soluzioni ATEN in azione
Parla con i nostri esperti
Se vuoi saperne di più sulle soluzioni ATEN, compila il modulo sottostante e un esperto ATEN ti contatterà.